CHI SONO

Qualche parola su di me

Perchè consulente contabile e gestionale

Laureata in Economia e Commercio, ho maturato oltre 20 anni di esperienza in azienda, principalmente in realtà strutturate e di grandi dimensioni. Ad un certo punto del mio percorso professionale, ho preso consapevolezza che l’ambiente della grande azienda non era più in linea con le mie aspettative; per questo ho scelto con coraggio e determinazione di perseguire i miei obiettivi professionali in modo autonomo ed indipendente.

Credo fermamente che ogni realtà imprenditoriale, indipendentemente dalle dimensioni, possa trarre grandi benefici da un’attività contabile strutturata e funzionale. Per questo oggi, come consulente contabile e gestionale che collabora principalmente con PMI propongo una gestione strategica della contabilità, finalizzata al monitoraggio costante dei numeri.

Ormai da molti anni sono una runner.

La passione per la corsa mi ha permesso di allenare disciplina, resilienza, focus sul risultato e la capacità di affrontare le sfide un passo alla volta.

Con il tempo ho capito che la mia passione e il mio lavoro avevano importanti aspetti in comune.

Nella corsa come nel business serve la strategia giusta

Consapevolezza e controllo

Per affrontare qualsiasi gara, che sia una 10 km, una mezza maratona o una maratona, è fondamentale conoscere il proprio stato di forma e gestire al meglio le energie. Senza questa consapevolezza, si rischia di partire troppo forte e non avere abbastanza risorse per arrivare fino in fondo, oppure di essere troppo conservativi e non esprimere il massimo del proprio potenziale. Monitorare gli allenamenti, ascoltare il corpo e adattare la strategia di gara sono elementi chiave per ottenere la miglior performance.

Lo stesso principio vale per un imprenditore: conoscere in modo approfondito le risorse della propria azienda – dai flussi di cassa ai costi fissi e variabili – è essenziale per prendere decisioni strategiche e consapevoli. Senza un controllo costante dei numeri, il rischio è quello di trovarsi impreparati di fronte agli imprevisti o di non sfruttare al meglio le opportunità di crescita. Solo con una gestione attenta e strutturata si può garantire la sostenibilità del business nel tempo e raggiungere i propri obiettivi senza sprechi o rischi inutili.

Metodo per la crescita

A maggior ragione quando l’obiettivo è la crescita, diventa fondamentale agire con metodo, disciplina e costante monitoraggio. Non basta allenarsi senza una strategia: per passare da una gara di 10 km a una maratona, devo pianificare un percorso graduale, aumentare progressivamente i carichi di lavoro, fare attenzione all’alimentazione, testare strategie diverse e analizzare i risultati per capire se sto migliorando o se devo correggere qualcosa. Ogni allenamento, ogni gara intermedia diventa un punto di controllo per valutare se la preparazione sta funzionando o se serve un aggiustamento.

Lo stesso vale per l’imprenditore che vuole sviluppare il proprio business. Se l’obiettivo è aumentare il fatturato di una determinata percentuale, non basta lavorare di più sperando che i risultati arrivino: serve una strategia chiara, una pianificazione e un monitoraggio costante dei numeri. Analizzare periodicamente i dati economici e finanziari permette di capire se si sta andando nella direzione giusta o se è necessario rivedere investimenti, ottimizzare i costi o modificare il modello di business per raggiungere il traguardo con successo.

Calendly

Consulenza

Prenota una consulenza on-line per capire come posso esserti di aiuto.
Il primo incontro è gratuito!